LA TUA AUTO SOSTITUTIVA DI PROPRIETÀ “SENZA LICENZA DI NOLEGGIO” È COME UNA BOMBA AD OROLOGERIA PRONTA AD ESPLODERE!
Caro carrozziere,
probabilmente in questo momento non stai offrendo il servizio di
auto di cortesia ai tuoi clienti o, se lo stai offrendo, lo fai con
una vettura sostitutiva di proprietà senza licenza di noleggio.
Vorrei, però, farti scoprire le molteplici situazioni che forse oggi non conosci e che non puoi prevedere quando offri la tua macchina ad un tuo cliente solamente perché sei convinto che l’auto di cortesia a noleggio lungo termine sia un costo.
Nelle prossime righe scoprirai i cinque motivi per
cui non dovresti mai offrire ai tuoi
clienti un servizio di auto di cortesia con
una vettura intestata a te o alla tua azienda.
Vediamoli insieme:
1. IL RISCHIO DI DANNI E MULTE;
2. LA RESPONSABILITÀ;
3. IL FERMO TECNICO;
4. LA RINOLEGGIABILITÀ;
5. L’IMMAGINE.
Voglio aiutarti a capire cosa si nasconde dietro ad un’auto immatricolata ad uso proprio, intestata a te o alla tua società.
Quindi, analizzando insieme queste 5 problematiche, potrai vedere che la scelta di offrire il servizio con un’auto NON rinoleggiabile potrebbe costarti molto cara.
Ti sei mai chiesto:
• “Chi ripaga i danni se il mio cliente causa un incidente grave?”
• “Cosa succede se l’assicurazione applica il diritto di rivalsa per uso improprio?”
• “Quali sono le sanzioni amministrative a cui posso andare incontro se la noleggio a pagamento?”
• “E nel caso in cui l’auto venisse utilizzata per usi illeciti?”
• “Chi è il soggetto giuridico che risponde penalmente, civilmente ed economicamente secondo il codice civile?”
A quante di queste domande non hai saputo rispondere con precisione?
Lo so… sono domande scomode e che forse fino ad ora hai evitato volutamente, ma sono problematiche che dovresti affrontare al più presto e prenderle seriamente in considerazione per evitarne le conseguenze.
La scelta di offrire un’auto di cortesia privata si porta dietro grandi rischi che vengono sottovalutati perché il problema è nascosto. Succede come quando un fumatore conosce bene quello a cui va incontro, ma continua a non considerare le conseguenze del fumo, poiché il problema non lo vedi finché non lo affronti o non lo vivi in prima persona.
Da imprenditore capisco che, con tutte le cose che hai da fare durante il giorno, queste domande non appartengono alle tue priorità e alla tua scala di valori, ma adesso scoprirai a quali conseguenze gravi potresti andare incontro se non inizi a pensarci ora.
Ecco alcuni esempi di vetture disponibili con i relativi canoni mensili
Nota: il Service Pack è un software disponibile per te
necessario per gestire i singoli clienti, le rinotifiche delle
multe, il calcolo del noleggio da fatturare al cliente, le entrate
e le uscite, tutte le anagrafiche.
Un software facile e intuitivo, volto a farti risparmiare tempo per
sbrigare la parte burocratica.
1. IL RISCHIO DI DANNI E MULTE
Se parliamo di danni, sicuramente il cliente che utilizza la tua vettura difficilmente ti ripagherà piccoli urti o graffi che procurerà alla tua macchina.
I danni così si accumulano e, alla fine, ti toccherà ripristinarli a tue spese.
Peggio ancora se il danno arrecato è un danno importante! Probabilmente rischierai di buttare via la macchina o di perdere importanti somme di denaro per colpa di un cliente al quale, per paura di perderlo, non chiederai mai nessun contributo.
Anche le multe sono un altro problema importantissimo… arriveranno tutte e a te che sei il proprietario della vettura.
Magari dopo 30-40 giorni, cioè quando ormai il cliente ha già ripreso la sua automobile riparata e per te sarà difficile ricontattarlo per consegnargli o farti ripagare la multa.
2. LA RESPONSABILITÀ E L’ARTICOLO 2054
L’articolo 2054 del CODICE CIVILE dice che il proprietario del veicolo è responsabile in solido con il conducente, se non prova che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
Questo significa che, se stai utilizzando una vettura di proprietà intestata a te o alla carrozzeria per darla ai tuoi clienti, sarai comunque responsabile penalmente, civilmente ed economicamente di ciò che succede.
Probabilmente mi dirai che la tua vettura la dai solo a quei clienti fidati che conosci, ma questo non ti toglie dai rischi!
Infatti, potresti risultare complice di un eventuale sinistro causato proprio dal tuo migliore cliente o magari da un suo familiare, ad esempio un figlio minore che prende l’auto per fare una bravata.
In ogni caso, rischi di mettere a repentaglio i sacrifici di una vita per aver scelto di fare un favore ad un tuo cliente, dandogli un’auto di cortesia nel modo sbagliato.
3. L’IMPOSSIBILITÀ DI FATTURARE IL NOLEGGIO
Offrire la tua vettura privata SENZA LICENZA ad un cliente non ti consente di fatturare le spese di noleggio.
TI DICO UNA COSA CHE MOLTI NON SANNO:
se ti fai pagare il noleggio della tua auto di proprietà, SENZA LICENZA DI NOLEGGIO, potresti andare incontro a sanzioni amministrative e al pagamento di una somma che va dai €2582,28 ai €7746,85, con il rischio di confisca della/e vettura/e finalizzate a tale attività illecita.
Questo in ogni caso significa che, per te, l’auto resta solamente un costo.
4. AUTO SENZA RINOLEGGIABILITÀ
La tua vettura di PROPRIETÀ riporta sul libretto “uso proprio”. Questo identifica la destinazione d’uso che ne puoi fare, quindi non puoi usarla per il noleggio.
Diversamente, una vettura rinoleggiabile dovrebbe avere una copertura assicurativa idonea ed avere una destinazione d’uso “uso di terzi, da locare senza conducente”.
Per questo un’auto di cortesia PERSONALE, data anche in comodato gratuito, NON È MAI IL GIUSTO SERVIZIO CHE PUOI DARE AD UN CLIENTE.
5. IMMAGINE SCADENTE
e auto private da dare ai clienti, spesso, sono vetture datate che non offrono la giusta immagine alla tua attività.
Tutto parte dall’idea che, essendo un costo, l’auto sostitutiva deve esserlo il meno possibile. Quindi, la scelta ricade spesso su vetture datate e che non sempre rispecchiano la qualità ed il livello del tuo lavoro.
Il concetto di risparmiare, però, mette a rischio l’utilizzatore in termini di sicurezza ed affidabilità, ma penalizza soprattutto la tua immagine che ne risulterà scadente.
Quindi, un’auto che gira per le strade con la tua pubblicità diventa un biglietto da visita negativo.
_________________________________________
Abbiamo visto i 5 motivi per cui non dovresti mai avere un’auto privata da utilizzare in carrozzeria, ma voglio darti altri strumenti per farti capire se la tua scelta sia quella giusta.
Anche se oggi hai un’auto sostitutiva di proprietà in carrozzeria, ti sarà capitato di dover risolvere l’esigenza di un tuo cliente che non poteva fare a meno della propria auto!
Ti sarai ritrovato spesso a fare il “tassista”, accompagnando avanti e indietro i clienti e perdendo tempo ed ore di lavoro;
• Ti sarà capitato più volte di lavorare fino a tarda sera per poter riconsegnare in tempo la vettura;
• Ti sarai sentito in obbligo di dare la tua automobile privata, o quella intestata alla carrozzeria, per accontentare non il tuo cliente migliore, ma spesso quello più rompiscatole!
Tutto questo a scapito tuo, ma soprattutto con grandi rischi e responsabilità se lo hai fatto con un’auto senza licenza e non adatta a questo fine.
Invece, avere una macchina nuova a noleggio lungo termine
» rinoleggiabile,
» senza l’obbligo di licenza di noleggio,
» con tutte le coperture assicurative adeguate, compresa la Kasko,
» e con un servizio di rinotifica multe al conducente,
ti mette al riparo da
un’infinità di rischi e costi imprevisti.
Probabilmente oggi stai considerando l’auto sostitutiva come un costo, ma una cosa è certa: offrire la macchina di proprietà non risolve il problema!
Sicuramente non ne potrai avere una per ogni cliente, ma avere un parco auto che si ripaga ogni mese può certamente migliorare la visibilità della tua carrozzeria ed aumentare la tua gratificazione da imprenditore.
Ecco alcuni esempi di vetture disponibili con i relativi canoni mensili
Nota: il Service Pack è un software disponibile per te
necessario per gestire i singoli clienti, le rinotifiche delle
multe, il calcolo del noleggio da fatturare al cliente, le entrate
e le uscite, tutte le anagrafiche.
Un software facile e intuitivo, volto a farti risparmiare tempo per
sbrigare la parte burocratica.